Discussione:
invalidità civile 46%
(troppo vecchio per rispondere)
Mocci
2008-08-31 08:00:20 UTC
Permalink
Salve a tutti,
Da quasi un'anno mi è stata riconosciuta un'invalidità civile del 46% per
limitazione motoria, coxo artrosi bilaterare e displasia congenita
dell'anca.

Volevo sapere da voi se a livello fiscale e sanitario potevo avere delle
agevolazioni e non solo per l'iscrizione al collocamento per le liste
d'invalidità.

Grazie a chi saprà darmi qualche informazione utile.
m***@gmail.com
2008-08-31 20:49:47 UTC
Permalink
Post by Mocci
Salve a tutti,
Da quasi un'anno mi è stata riconosciuta un'invalidità civile del 46% per
limitazione motoria, coxo artrosi bilaterare e displasia congenita
dell'anca.
Volevo sapere da voi se a livello fiscale e sanitario potevo avere delle
agevolazioni e non solo per l'iscrizione al collocamento per le liste
d'invalidità.
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione utile.
Con il 46% lei ha solo:

- prescrizione ASL gratuita di protesi/ausili;
- avviamento lavorativo agevolato (legge 68/99)
- eventuale diritto all'abbattimento di barriere architettoniche
domiciliari o lavorative (Legge 13/1989);
- eventuale esenzione bollo e altre agevolazioni fiscali nel settore
auto (iva agevolata,ecc.), ma solo se ha ridotte o impedite capacità
motorie con l'obbligo di utilizzare particolari dispositivi di guida;

Per il resto occorre una percentuale più alta (es: per l'esenzione
parziale del ticket sanitario occorre il 67%).

Salve.

Maurizio.

Continua a leggere su narkive:
Loading...